Al 118 della Shoredich High Street londinese una porticina rossa colpisce la nostra attenzione.
Natalie ci accoglie nella sua preziosa Milk concept boutique. L’atmosfera immaginifica che caraterizza la boutique ti culla alla scoperta dei pezzi unici nel suo stile.
Cappelli sospesi come lampade, vasi di Bitossi dalle forme minimali, gli esili corpi umani scolpiti da Giacometti, porcellane animate e tanto altro…
Ciò che ci colpisce in particolare sono le carte da parati ed i vasi con volto proprio, decorati a mano con minuziosi dettagli. Sono pezzi unici nel suo stile che ci rimandano subito all’eclettico stile di Fornasetti.
Nel 2014 la Triennale di Milano ha ospitato una mostra per celebrare i 100 anni di follia di Piero Fornasetti.
Una mostra eccezzionalmente ricca di fonti d’insirazione che ripercorre uno stile progettuale al limite tra rigore e fantasia sfrenata.
To learn to be a good designer,one must study figure drawing first. Once you know how to draw the nude body, you can also design a building, or the motor of a car. Anything. |Piero Fornasetti|
In the heart of Shoreditch High Street, in London, a red door attracts our attention. It is the Milk concept boutique, where you can re-discover the Piero Fornasetti’s eclectic world design.
Address:
Milk Concept Boutique | The Clerk’s House | 118 1/2 Shoreditch High Street, London E1 6JN |Map|
Triennale di Milano |Viale Alemagna, 6 | 20121 | Milano |Map|